lunedì 17 ottobre 2016

Pokemon, questi sconosciuti


Visto l'insolito (per modo di dire) afflusso alla postata di ieri devo anticipare la postata di "unodeiprossimigiorni" per parlare, a chi ha la testa sotto due metri di sabbia, dei pokemon.
I pokemon sono una creazione di Nintendo, una delle tre principali produttrici mondiali di videogiochi.
Sono delle creaturine simpatiche e misteriose che, videogioco dopo videogioco, popolano mondi immaginari (e nel caso del recente pokemon GO su smartphone le Google maps del nostro mondo) aspettando di essere catturate dai nostri figli mediante l'utilizzo delle sfere pokè, delle piccole trappole a forma di sfera. Una volta catturadi dal loro stato brado, sarà compito dei piccoli addestratori accudire queste creature e farle crescere ed evolvere sfidando gli avversri che si incontreranno nella trama dei gioco oppure chi come i nostri bambini ha un nintendo 3ds (console portatile, quella con i due schermi) di sfidare altri addestratori nella vita reale.

Ma veniamo al giudizio:


PRO:

- Età consigliata da 0 a 99 anni; giochi per bambini, affascinanti ed avventurosi
- Qualità prezzo non sono male, intendendo il valore dei giochi in se 40 euro non sono poi così male; lo si veda come un investimento peressere adorati dai propri figli

CONTRO: 

- questi giochi, anche alla luce della loro natura portatile induce a dipendenza poichè molto belli, lo si tenga a mente; un tot di gioco al giorno perentorio contribuirà a qualche no di quello che aiutano a crescere
 - Ci sono tante versioni di questo gioco e scegliere quella giusta non è sempre semplice: il nostro consiglio è di cercare versioni usate nei negozi di videogiochi usati; Analogamente alla scorsa postata questa è da considerarsi un' introduzione ad'una categoria di prodotti, ci riserviamo u'analisi approfondita e più specifica in futuro.

VOTO FINALE:
10/10
In un modo di videogiochi in cui si squarta e si sbudella, I pokemon introducono il concetto di videogioco ai bambini conducendoli per mano attraverso le loro avventure. Onore a Nintendo che su questo ha saputo costruire una pietra angolare del suo business.

Nessun commento:

Posta un commento